top of page

Computer portatili e notebook

Sezione computer portatili e notebook, dove la tecnologia incontra la convenienza. Noi che nel mondo frenetico di oggi, avere un laptop affidabile è essenziale sia per il lavoro che per il gioco. La nostra variegata selezione presenta gli ultimi modelli delle migliori marche, assicurandoti di trovare il dispositivo perfetto per soddisfare le tue esigenze. Che tu sia uno studente, un professionista o un utente occasionale, abbiamo opzioni che soddisfano ogni budget e requisito.

 

Dai potenti laptop da gioco ai notebook ultraportatili, la collezione è progettata per migliorare la tua produttività e la tua esperienza di intrattenimento. Ogni prodotto è accuratamente curato, concentrandosi su prestazioni, durata e stile. Il nostro team di esperti è qui per aiutarti a navigare tra le tue scelte, fornendo consulenza e supporto di esperti. Esplora la nostra gamma oggi e scopri il laptop o il notebook perfetto per te!

Come scegliere il laptop o notebook giusto

laptop da gioco Lenovo Legion
lenovo loq notebook per lavoro e uso domestico

Prima di acquistare, pensa a dove utilizzerai il tuo laptop, a quali programmi ti affidi e a quanto tempo ti aspetti che duri. Concentrarti su processore, RAM, memoria, qualità del display e connettività ti aiuterà a trovare un dispositivo che rimanga veloce e comodo da usare nel tempo.

1. Definisci il tuo caso d'uso principale

Inizia con come prevedi di utilizzare il laptop: lavoro d'ufficio, studio, navigazione web, creazione di contenuti o gaming. I compiti leggeri richiedono meno potenza, mentre il lavoro creativo, l'analisi dei dati e il gaming beneficiano di CPU più potenti e più RAM.

2. Scegli il processore (CPU) giusto

Per il lavoro quotidiano e lo studio, i laptop Intel Core i5 / AMD Ryzen 5 sono un ottimo punto di partenza.

  • i3 / Ryzen 3 – compiti di base e uso leggero

  • i5 / Ryzen 5 – prestazioni bilanciate per la maggior parte degli utenti

  • i7 / Ryzen 7 – carichi di lavoro impegnativi, multitasking, app creative

3. Assicurati di avere abbastanza RAM per un multitasking fluido

La RAM influisce su quante app e schede del browser puoi tenere aperte comodamente.

  • 8GB – lavoro d'ufficio di base, studio, navigazione web

  • 16GB – multitasking, applicazioni più pesanti, comfort a lungo termine

  • 32GB+ – carichi di lavoro professionali come montaggio video o grandi set di dati

4. Scegli il tipo e la dimensione di archiviazione giusti

Scegli sempre un SSD per un avvio rapido e un accesso veloce ai file.

  • 256GB SSD – uso leggero o configurazioni focalizzate sul cloud

  • 512GB SSD – miglior equilibrio per la maggior parte degli utenti

  • 1TB SSD o più – ideale per file locali di grandi dimensioni, foto o progetti

5. Considera la dimensione e la qualità del display

La dimensione del display influisce sia sul comfort che sulla portabilità:

  • 13–14" – altamente portatile, ideale per viaggi e studio

  • 15–16" – buon equilibrio tra spazio di lavoro e mobilità

  • 17" – più spazio sullo schermo, migliore per scrivanie d’ufficio e lavori creativi
    Cerca almeno Full HD (1920x1080) e considera una luminosità più alta o una migliore precisione dei colori se lavori con contenuti visivi.

6. Verifica le esigenze grafiche

Le schede grafiche integrate sono sufficienti per attività d’ufficio, streaming e lavori creativi leggeri. Scegli un laptop con GPU dedicata se prevedi di giocare, montare video o usare software che richiedono molte risorse grafiche.

7. Durata della batteria e portabilità

Se lavori in mobilità, dai priorità a design più leggeri con una durata della batteria più lunga. Per un uso principalmente da scrivania, il peso è meno importante e puoi concentrarti maggiormente su prestazioni e dimensione dello schermo.

8. Connettività e flessibilità futura

Assicurati che il laptop abbia le porte e le opzioni wireless di cui hai bisogno: USB-A, USB-C, HDMI, jack per cuffie, Wi-Fi 6/6E e Bluetooth. Porte USB-C o Thunderbolt extra rendono molto più facile il docking e il collegamento di monitor esterni.

Sommario

Scegliere il laptop o notebook giusto dipende da come lavori, studi e ti rilassi. Il dispositivo giusto dovrebbe bilanciare prestazioni, portabilità, durata della batteria e budget.

Potrebbe piacerti

FAQ – Laptop e Notebook

1. Qual è il miglior laptop per lavoro o studio?

Per la maggior parte delle esigenze di lavoro o studio, un laptop con Intel Core i5 o AMD Ryzen 5, 16GB di RAM e un SSD da 512GB è un equilibrio ideale tra prestazioni, reattività e valore. Gestisce comodamente applicazioni per ufficio, browser, videochiamate e attività creative di base.

3. Quanta RAM mi serve in un laptop?

8GB di RAM sono sufficienti per compiti di base e multitasking leggero. 16GB sono consigliati per la maggior parte degli utenti che utilizzano diverse app, molte schede del browser o strumenti più pesanti. 32GB o più sono ideali per i professionisti che lavorano con file di grandi dimensioni, macchine virtuali o software creativi avanzati.

5. Lo storage SSD è migliore dell'HDD in un laptop?

Sì. Lo storage SSD è molto più veloce, silenzioso e affidabile rispetto all'HDD nei laptop. Rende il sistema più reattivo, con tempi di avvio più rapidi e caricamento delle app più veloce. Gli HDD sono utilizzati principalmente quando è necessaria una capacità molto grande a un costo inferiore.

2. Qual è la differenza tra un laptop e un notebook o ultrabook?

I termini sono spesso usati in modo intercambiabile, ma notebook/ultrabook di solito si riferiscono a modelli più sottili e leggeri, focalizzati sulla portabilità e sulla durata della batteria. I laptop tradizionali possono essere leggermente più pesanti ma possono offrire più porte, schermi più grandi o un migliore raffreddamento.

4. Quale processore dovrei scegliere per un laptop?

Per l'uso quotidiano, un Intel Core i5 o AMD Ryzen 5 offre prestazioni più che sufficienti. Scegli Core i7 / Ryzen 7 se lavori con applicazioni impegnative, creazione di contenuti, o hai bisogno di potenza extra per il multitasking e una maggiore durata.

6. Ho bisogno di una scheda grafica dedicata in un laptop?

Hai bisogno di una GPU dedicata solo se prevedi di giocare, modificare video, lavorare con il 3D o utilizzare altri software che richiedono molte risorse grafiche. Per compiti d’ufficio, studio, streaming e fotoritocco leggero, la grafica integrata è solitamente sufficiente.

7. Quanto è importante la durata della batteria nella scelta di un laptop?

Se lavori spesso lontano da una presa di corrente, una lunga durata della batteria è essenziale. Cerca modelli pubblicizzati per un'intera giornata lavorativa di utilizzo. Se il laptop rimarrà principalmente su una scrivania e collegato alla corrente, la durata della batteria è meno critica rispetto alle prestazioni e alla qualità dello schermo.

8. Posso aggiornare un laptop in seguito?

Alcuni laptop permettono di aggiornare RAM e SSD, mentre altri hanno componenti saldati sulla scheda madre. Se l'aggiornabilità è importante, controlla le specifiche per vedere se la memoria e lo storage sono sostituibili prima di acquistare.

bottom of page