Schede madri
Esplora la nostra vasta collezione di schede madri ad alte prestazioni progettate per il gioco, la creazione di contenuti, la produttività e l'informatica quotidiana. Scegli tra le opzioni di schede madri Intel e AMD con supporto per le CPU e i chipset più recenti. Trova fattori di forma ATX, microATX e mini-ITX dotati di funzionalità all'avanguardia come PCIe 5.0, supporto RAM DDR5, Wi-Fi 6E, USB-C e più slot M.2. Che tu stia costruendo un impianto di gioco personalizzato o aggiornando una workstation, offriamo le migliori marche come ASUS, MSI, Gigabyte e ASRock. Confronta prezzi, specifiche e recensioni per trovare la migliore scheda madre per il tuo PC oggi. Acquista in modo intelligente e potenzia le tue prestazioni con le giuste basi per il tuo sistema.
Come Scegliere la Scheda Madre Giusta
Prima di acquistare, assicurati che la scheda madre sia compatibile con il socket della tua CPU, supporti il tipo di RAM corretto, si adatti al tuo case per PC e offra abbastanza connettività e slot di espansione per le tue esigenze.

1. Compatibilità socket CPU
La scheda madre deve essere compatibile con il tuo processore.
Socket comuni: Intel LGA1700 / LGA1851, AMD AM4 / AM5.
2. Il chipset definisce funzionalità e prestazioni
Entry e fascia media: Intel B760, AMD B650
Fascia alta e overclocking: Intel Z790/Z890, AMD X670/X870
3. Formato (dimensione scheda)
-
ATX – massimo numero di porte e opzioni di espansione
-
micro-ATX – scelta equilibrata per la maggior parte delle configurazioni
-
Mini-ITX – configurazioni compatte con espansione limitata
4. Supporto RAM
Controlla il tipo di memoria supportata (DDR4 o DDR5), la frequenza massima e il numero di slot (2 o 4).
5. Opzioni di archiviazione e espansione
Cerca un numero sufficiente di slot M.2 NVMe, linee PCIe, supporto PCIe 5.0 (per future GPU/SSD) e le porte SATA necessarie.
6. Connettività e porte I/O
Considera il numero di porte USB, la velocità LAN (1G/2.5G/10G), la disponibilità di Wi-Fi 6E/7 e HDMI/DP integrati se usi una iGPU.
7. Qualità del VRM (erogazione di potenza)
Un VRM più robusto garantisce prestazioni stabili, specialmente con processori di fascia alta o carichi di lavoro pesanti.
8. Funzionalità extra
A seconda della tua configurazione:
header ARGB, slot PCIe rinforzati, BIOS Flashback, supporto Thunderbolt/USB4 o diagnostica integrata.
Riepilogo
Scegliere la scheda madre giusta è essenziale per la stabilità del sistema, le prestazioni e il potenziale di aggiornamento futuro.

Potrebbe piacerti
FAQ – Schede Madri
1. Qual è la migliore scheda madre per il gaming?
Per il gaming, cerca una scheda madre con un VRM potente, supporto PCIe 4.0 o 5.0, più slot M.2 e un chipset come Intel Z790/Z890 o AMD X670/X870. Questi offrono maggiore stabilità, più connettività e prestazioni a prova di futuro.
2. Le schede madri influenzano le prestazioni di gioco?
I guadagni diretti in FPS sono solitamente piccoli, ma una buona scheda madre influisce sulla stabilità complessiva del sistema, sulle prestazioni della CPU, sulla velocità della memoria e sulla larghezza di banda della GPU. Le schede madri di fascia alta aiutano a sbloccare il pieno potenziale delle CPU potenti e della RAM veloce.
3. Qual è la differenza tra schede madri DDR4 e DDR5?
Le schede madri DDR5 supportano il nuovo standard di memoria, offrendo velocità più elevate, maggiore efficienza e migliori prestazioni nelle applicazioni più esigenti. DDR4 è ancora più economica, ma DDR5 è diventata la scelta consigliata per le nuove configurazioni.
4. Quanti slot M.2 mi servono?
La maggior parte delle configurazioni moderne per gaming o produttività beneficia di almeno due slot M.2 NVMe—uno per il sistema operativo e uno per l’archiviazione o le applicazioni. Se usi file di progetto di grandi dimensioni, modifichi video 4K o hai bisogno di dischi scratch veloci, più slot sono utili.
5. Posso aggiornare la mia CPU senza cambiare la scheda madre?
Solo se la nuova CPU utilizza lo stesso socket ed è supportata dal chipset e dalla versione del BIOS della scheda madre. Intel e AMD cambiano socket ogni poche generazioni, quindi verifica sempre la compatibilità prima di aggiornare.
6. Un VRM di alta qualità è importante?
Sì—soprattutto per CPU ad alte prestazioni. Un VRM robusto migliora l'erogazione di energia, il raffreddamento e l'affidabilità a lungo termine. Questo è importante per il gaming, il rendering e i carichi di lavoro che mantengono la CPU sotto forte carico.
7. Ho bisogno del Wi-Fi integrato sulla scheda madre?
È opzionale. Se il tuo setup utilizza il Wi-Fi o desideri flessibilità, scegli una scheda con Wi-Fi 6E o Wi-Fi 7. Se usi solo Ethernet, un modello senza Wi-Fi è solitamente più economico.
8. Quale form factor dovrei scegliere?
-
ATX: massima espansione, miglior raffreddamento, ideale per gaming e workstation
-
micro-ATX: buon equilibrio tra dimensioni e funzionalità
-
Mini-ITX: configurazioni molto compatte, meno slot e porte
Scegli in base alla dimensione del case del tuo PC e a quanti componenti prevedi di installare.





















































